Convegno sull’Alimentazione sana e attività Fisica

Con il patrocinio di Terme di Castel San Pietro, Ausl Imola e Professione Medica & Insalute Aps, si svolgerà il 27 marzo il convegno “L’alimentazione sana per l’uomo e per il pianeta. L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute, aggiornamenti clinici sulle patologie delle vie respiratorie e digestive”.
L’evento è promosso dalla Fondazione Istituto Scienze della Salute in collaborazione con Accademia dei Semplici.

Il convegno avrà luogo nella Sala Plenaria Anusca in Viale Terme 1056. Vi parteciperanno illustri relatori che discuteranno di temi molto importanti per la salute pubblica, come l’alimentazione sostenibile, l’importanza dell’attività fisica e gli aggiornamenti clinici sulle patologie delle vie respiratorie, digestive e sulla prevenzione della patologia pancreatica cronica.
Il convegno è accreditato ECM (MED3 Provider) e offre ai partecipanti l’opportunità di acquisire 3 crediti formativi per le professioni: biologo, dietista, infermiere, medico chirurgo (tutte le discipline).
La partecipazione è gratuita ma soggetta a registrazione obbligatoria, data la capienza limitata a 50 partecipanti.

Il programma inizierà alle ore 17.30 con la registrazione dei partecipanti, seguita dai saluti di:
Agostina Aimola, direttrice generale Ausl Imola, Pietro Fusaroli, direttore UOC di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva Ausl Imola, Enrico Roda, presidente Fondazione Istituto di Scienze della Salute, Stefano Iseppi, Ad di Terme di Castel San Pietro dell’Emilia, Shirley Ehrlich, presidente Professione Medica & Insalute Aps, Giuseppe Vinci, presidente Accademia dei Semplici

A seguire:

Ore 18. “L’alimentazione sana per l’uomo e il pianeta”, Giulio Marchesini Reggiani.
Ore 18.25. “L’attività fisica un ingrediente essenziale per la salute”, Enrico Roda.
Ore 18.50. “Le patologie delle vie respiratorie”, Stefano Nava e Andrea Martone.
Ore 19.15. “La patologia pancreatica cronica si può prevenire?”, Pietro Fusaroli.
Ore 19.40. “Aggiornamenti sulla celiachia”, Giacomo Pietro Ismaele Caio.
Ore 20.05. “L’importanza dell’idratazione”, Alessandro Zanasi.
Ore 20.30. Discussione.
Ore 21. Chiusura dei lavori

Iscrizioni
La partecipazione al convegno è gratuita e riservata a un numero limitato di partecipanti.
La registrazione obbligatoria va effettuata on-line nella homepage del sito www.progettomeeting.it o inviando una mail a info@progettomeeting.it
Segreteria organizzativa: Progetto Meeting. Per iscrizioni e maggiori informazioni, visitare il sito www.progettomeeting.it o contattare la segreteria organizzativa al numero 051.585792 o via email a info@progettomeeting.it.
Info Stampa: Progetto Meeting. Tel. 051585792

Convegno sull’Alimentazione sana e attività Fisica
Skip to content